Dry Manicure e Manicure tradizionale

La Manicure Russa o Dry Manicure, è una tecnica molto in voga da qualche anno a questa parte. Serve a preparare in maniera impeccabile il giro cuticole prima di una ricostruzione o un semipermanente. Non si  utilizza acqua o sostanze oleose. Viene infatti definita anche “manicure a secco”, in inglese dry manicure.

Dry Manicure o Manicure Russa

Manicure Russa o Dry Manicure è una Manicure “a Secco”. Consiste nell’utilizzo di una fresa elettrica per unghie nella quale vengono utilizzate diverse punte specifiche per le cuticole, che consentono di sollevare, rimuovere e levigare le cuticole in eccesso. In questo modo il contorno dell’unghia risulta pulito, ordinato ed impeccabile.

A differenza della manicure tradizionale, che prevede le mani messe a mollo in acqua tiepida per poter ammorbidire le cuticole e rendere più facile la loro rimozione, la Manicure Russa o Dry Manicure, non prevede l’utilizzo di alcun prodotto liquido.

La lamina ungueale è una superficie inerte ma porosa che, se venisse trattata con liquidi o olii, finirebbe per distaccarsi dal gel o da altri prodotti che decidessimo di applicarvi sopra immediatamente dopo.

Per questo la Dry Manicure è un ottimo servizio da effettuare prima di ogni seduta per l’applicazione dello smalto semipermanente o di ricostruzione unghie in gel.

La Dry Manicure è un trattamento indicato ad onicotecniche esperte. La zona di lavoro è molto sensibile e delicata ed il rischio di surriscaldare la pelle o creare solchi e avvallamenti sulla lamina ungueale è molto alta. E’ pertanto consigliabile rivolgersi a tecniche esperte.  Questo metodo permette di ripulire alla perfezione il giro cuticole donando un aspetto estremamente curato alle mani. Le punte, se utilizzate correttamente, aiutano a liberare la lamina ungueale dalle cuticole, permettono all’unghia di guadagnare qualche millimetro, dando alla sua parte situata attorno alle cuticole un aspetto regolare e pulito.

Quando è utile eseguire la Dry Manicure?

  • Se le cuticole della cliente sono talmente invasive da rendere inefficace l’utilizzo del solo spingipelle.
  • Quando vogliamo essere sicure di pulire al meglio possibile la zona cuticolare anche per evitare eventuali bolle di sollevamento nel prodotto.
  • Per applicare il colore sottocuticola per ritardare l’effetto della ricrescita della lamina.

Quando non eseguire la Dry Manicure?

  • Se non si è seguito un corso specifico.
  • Se la cliente ha un giro cuticole affetto da lesioni o infiammazioni.

Il centro estetico Fiore di Loto ti aspetta a Cologno Monzese (MI) in Via Michelangelo Buonarroti, 12 tel. 02.91663518